Collaborazioni

L’Accademia musicale Stabat Mater è Promotrice Culturale del Teatro alla Scala di Milano. Tra le iniziative, agli allievi e alle famiglie simpatizzanti vengono sistematicamente proposte uscite didattiche, laboratori musicali, visite guidate e partecipazione a Concerti sinfonici, Balletti e Opere melodrammatiche in programmazione al teatro milanese.

Ogni anno la Stabat Mater rilascia agli allievi dei Corsi Accademici le certificazioni, dopo l’esame che si svolge in Sede nel mese di maggio e prepara gli allievi che ne fanno richiesta, agli Esami di Ammissione al Liceo Musicale del Conservatorio G. Verdi di Milano o ad altri Licei Musicali scelti dagli studenti.

Su richiesta di don Claudio Burgio, direttore della Corale del Duomo di Milano per conto dell’Arcidiocesi di Milano, ogni anno l’Accademia propone a tutte le realtà parrocchiali e religiose i Corsi di Formazione liturgico- musicale per Direttori di Corali Polifoniche, Cantori e Organisti rilasciando alla fine del corso una Certificazione Accademica.

In occasione del Giubileo per la Misericordia, la Stabat Mater è stata promotrice e responsabile della sezione musicale del Concorso letterario-artistico-musicale che ha visto partecipare bambini, ragazzi e giovani di tutta l’Arcidiocesi milanese, in collaborazione con Regione Lombardia e il Pontificio Consorzio per il Giubileo.

L’Accademia al Santuario di Rho è molto lieta di mettere a disposizione la propria professionalità e competenza musicale durante la S. Messa del 25 marzo 2017 al Parco di Monza celebrata da Papa Francesco. In questa speciale occasione è stata presente con diversi professionisti sul Palco papale per un servizio che ancora una volta ha proposto la Bellezza del canto come preghiera.